Malattie del Gatto Siberiano e Neva Masquerade

Il gatto siberiano e neva masquerade non soffre di particolari malattie ed i test genetici non sono obbligatori per questa razza.

La maggior parte delle malattie ereditarie producono sintomi già nelle prime fasi di vita, tuttavia la malattia renale policistica (PKD) e la cardiomiopatia ipertrofica (HCM) si possono manifestare anche in età avanzata.

Di seguito la dott.ssa Katiuscyia Battistelli descrive quelle che sono le principali malattie genetico ereditarie (mortali) che potrebbero colpire anche la razza Siberiana.

Malattia dominante e recessiva:"Dominante" significa che se il cucciolo ha ereditato il gene anormale da uno dei genitori, svilupperà la malattia. Nel caso di una malattia ereditaria recessiva, entrambi i genitori devono passare l'anormalità per mostrarla nei cuccioli.

Malattia Renale Policistica (PKD): la malattia piu' ereditaria nell'uomo si riscontra anche nel gatto, addirittura nel persiano sembra avere un'incidenza del 40%. Le cisti sono visibili mediante ecografia gia' all'età di 8-10 mesi. Purtroppo è una malattia presente in tutte le razze,ad oggi, non c'è modo di prevenire lo sviluppo della PKD che è una malattia ereditaria dominante. Nel siberiano si deve effettuare un'ecografia per poterla individuare, per ora non esiste test genetico affidabile.

Cardiomiopatia Ipertrofica (HCM): è la malattia cardiaca piu' frequente nel gatto, questa malattia è caratterizzata da un' aumento del volume del cuore e dall'inspessimento in particolar modo del ventricolo sinistro. In questa malattia si è osservata una morte improvvisa del soggetto affetto, ma nonostante cio' i gatti colpiti in alcuni casi possono vivere anche fino a 10 anni o piu' prima di sviluppare sintomi.
I sintomi di questa malattia sono molteplici: intolleranza allo sforzo, accumulo di liquidi nei polmoni, nell'addome o negli arti, coaguli di sangue che si formano nel cuore e migrano verso arti reni o cervello. Nel siberiano si deve effettuare un'ecografia per poterla individuare, per ora non esiste test genetico affidabile.

Fiv (aids felina)
Virus che non infetta l'uomo o animali non felini, ma contagiosa solo da gatto a gatto con scambi di fluidi corporei (saliva sangue). Non è un virus resistente all'ambiente e non esiste cura. I sintomi sono: diminuzione del peso corporeo, inappetenza, debolezza e febbre. I gatti affetti fiv positivi a causa del loro sistema immunitario, sono piu' soggetti a riscontrare altre malattie con maggior facilita'.

Felv (leucemia felina)
E' la leucemia felina, è infettiva e la trasmette anche la mamma ai cuccioli durante la gravidanza, è una malattia infettiva mortale molto diffusa nella popolazione felina, non esiste purtroppo cura ma a volte vi sono casi di guarigione nella prima fase della malattia. Si trasmette come la fiv attraverso lo scambio di fluidi corporei e i sintomi sono: deperimento, ingrossamento dei linfonodi, febbre, diminuzione dell'appetito, problemi respiratori e debolezza.

FAR SEMPRE VACCINARE ANUALMENTE IL PROPRIO GATTO RIDUCE LA POSSIBILITA' DI RISCONTRARE QUESTE MALATTIA IN CASO IN CUI IL GATTO NON VIVA SOLO IN CASA.

Winter Symphony

Allevamento amatoriale del Gatto Siberiano Tradizionale, Bianco con gli Occhi Azzurri e Neva Masquerade 

© Winter Symphony Cattery di Karina Battistelli. Powered By MR.TEK
E' severamente vietato fare uso di testo ed immagini del nostro sito senza scritta autorizzazione da parte nostra! Tutti gli altri utilizzi sono interdetti ai sensi della Legge 633/41 e successive modifiche e ai sensi del Trattato Internazionale di Berna sul Diritto d'Autore. La menzione del nome dell'autore e' obbligatoria, ai sensi del DPR 19/79.

Informativa Privacy e Cookie

Newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato in anteprima sulle nostre cucciolate? Registrati alla nostra newsletter!
Accetto la Privacy policy